Negli anni ’50 la si indossava in casa, negli anni ’90 Kate Moss e Courtney Love l’hanno sdoganata portandola come abito vero e proprio. Oggi la sottoveste è presente sulle passerelle più famose, ma anche in molti negozi low cost.
È essenzialmente un vestito o un top, con bretelline sottili, dal modello dritto e scivolato, realizzato in raso o seta, dai toni neutri o con fantasie floreali, e a volte impreziosito da elementi in pizzo. Questo genere di capi esprimono sensualità, perciò consiglio make up non troppo forti e di fare attenzione all’intimo; la spallina del reggiseno non deve notarsi e la biancheria deve essere senza cuciture.
Per rendere questo capo più casual e portabile di giorno, la tendenza è quella di indossarlo sopra una t-shirt, soprattutto per chi non ama scollature eccessive.
Facendo shopping al Centro Commerciale Valecenter, ho scelto, per il mio outfit, una t-shirt bianca con un top bordeaux in lurex con dettagli in pizzo nero, dei jeans a vita alta ed un paio di tacchi dai toni bordeaux e beige.
I was wearing:
T-shirt: H&M
Top: Motivi
Jeans: Zara
Décolleté: Zara
Per aiutarvi a scegliere, ecco diversi generi di outfits che potrete replicare con i capi disponibili all’interno del Centro Commerciale Valecenter.



Sono davvero curiosa di sapere la vostra opinione su questo trend.
Al prossimo post.
Giulia ♡
Post realizzato in collaborazione con: Valecenter.it │ Pagina Facebook │ Pagina Instagram
bellissimo giulia…è vero che è una tendenza non ci avevo mai pensato io personalmente ad indossarlo…bè a veder il tuo outfit mi hai ispirata:)
sempre sull onda delle mode 🙂
Felice che ti sia piaciuto Daniela, sono contenta di esserti stata d’ispirazione.
Bacione ♡
Mi piace! 😀
Grazie Ale 🙂